Attività in convenzione con Confeserfidi

MICROFINANZA BAPR

 

Finanziamenti per le imprese di tutti i comparti produttivi fino a 25.000,00 euro, per il sostegno della microimpresa e delle PMI.
Prestito di Microfinanza per tutte le finalità (escluso ripianamento), rimborsabili in 5 anni.

Importo: massimo concedibile € 25.000,00
Durata: massimo 5 anni
Rata: mensile o trimestrale
Finalità: acquisto macchinari ed attrezzature; adeguamento tecnologico; acquisto prodotti, materiali di consumo, servizi ed altro capitale circolante;
è escluso il ripianamento di posizioni debitorie.

Il prodotto è caratterizzato dalla presenza di un tasso di particolare favore senza distinzione per fasce di merito.

 

MICROCREDITO.pdf

Come funziona il Microcredito Mcc

Confeserfidi eroga direttamente mutui chirografari dell’importo massimo di euro 25.000,00, della durata massima di 60 mesi a tasso fisso.
L’operazione è assistita dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia (FGC) per favorire la microimprenditorialità nell’accesso alle fonti finanziarie mediante la concessione di una garanzia pubblica, che è regolata dal decreto legislativo 1° settembre 1993, n.385 <t.u.b.>, in particolare l’articolo 111, e dal Decreto Mef 176/2014.
Finalità
– Sostenimento di costi per corsi di formazione
– Acquisto di beni e servizi direttamente connessi all’attività svolta (inclusi i canoni di leasing)
– Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori.
Destinatari
Imprese già costituite o professionisti già titolari di Partita IVA (iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della legge 4/2013), in entrambi i casi da non più di 5 anni.
Professionisti e imprese individuali aventi fino a 5 dipendenti, ovvero fino a 10 dipendenti (non soci) nel caso di Società di persone, Srl semplificate e cooperative.
Limitazioni
Nei tre esercizi antecedenti la data di richiesta del finanziamento o, se di durata inferiore, dall’inizio dell’attività:
a) Attivo patrimoniale: massimo € 300.000
b) Ricavi lordi fino a € 200.000
Alla richiesta del finanziamento:
Livello di indebitamento: non superiore a € 100.000
Valutazione del merito creditizio
Il FCG interviene senza la valutazione economico-finanziaria del soggetto beneficiario finale. Il merito del credito dell’impresa o del professionista viene valutato dal Confidi.
 Garanzia
Garanzia diretta FCG fino all’80% dell’ammontare del finanziamento concesso. La concessione della garanzia pubblica (FGC) è in regime de minimis.
I finanziamenti non possono essere assistiti da garanzie reali, ma solo da garanzie personali.